Mi sono iscritto a facebook nei primissimi anni 2000, i miei amici erano davvero amici che avevo conosciuto all'estero. Come nelle barzellette, eravamo un italiano, un inglese e un francese, e questa piattaforma la usavamo.... per niente! Abbiamo continuato a scriverci email e sms e abbiamo lasciato facebook lì, dimenticata in un angolino. Poi nel 2008 ci fu il botto. Tutta Italia aveva scoperto facebook e ricevevo richieste di amicizia da tutti, anche dai conoscenti che non mi salutavano per strada. Infine, ciliegina sulla torta, sono stato vittima (sì, vittima) di tag, nella mia bacheca comparivano foto mai viste dove ero coi miei amici. Quella fu la goccia che fece traboccare il vaso, senza pensarci troppo eliminai amici, tag, foto, cambiai nome e mail di riferimento e sparii da quella piattaforma. Non mi è mai mancata.
Se sento il bisogno, nel mio primo post, di parlare di cosa è per me la privacy è perché la ritengo importantissima : la privacy è il rispetto che ho intenzione di portare verso la mia vita, le mie esperienze personali e i miei cari (e amici e non amici). Capiterà, nei post che leggerete, di trovare opinioni, aneddoti, descrizioni di persone (e personaggi) e luoghi che vivo, ma cercherò di essere il più vago possibile perché credo fermamente nel dover mantenere segrete le persone e le circostanze che hanno ispirato queste storie. L'obiettivo di questo blog è raccontarvi la mia opinione e riflettere assieme su un tema diverso, come oggi ad esempio è il rapporto tra privacy e i social network.
Potrete scrivermi commenti e suggerimenti. Grazie a chi vorrà partecipare :)
Comments