Cos'è? A cosa serve? È davvero indispensabile?
Lo «spazio unificatore» è uno carattere speciale, è uno spazio che serve a non fare andare a capolinea le due parole (o caratteri) e li unisce. In italiano non serve, salvo particolari casi, e per questo in molti non sanno nemmeno della sua esistenza. Per le regole tipografiche francesi invece, diverse da quelle italiane, senza questo carattere speciale si troverebbero cifre o testi spezzettati su due linee.
Ad esempio, in francese le cifre in migliaia non sono divise da un «.», bensì da uno spazio « ». Per questo motivo 12.455 diventerà 12 455. Senza lo spazio unificatore in mezzo potremmo dunque vedere un 12 e a capo 455. Oltre a «non star bene», renderebbe la lettura meno immediata.
Inoltre, in Francia si usano le virgolette «caporali», quelle che sto utilizzando io in questo articolo. Le regole tipografiche francesi obbligano, a differenze di quando si usano in italiano, ad inserire uno spazio tra le virgolette e il testo che racchiudono. Ed ecco perché il nostro nuovo amico, lo spazio unificatore, è importante: permette di tenere unite queste parole o frasi virgolettate.
Per finire, in francese la punteggiatura «alta» vuole uno spazio unificatore prima del segno. Quindi punto esclamativo, punto interrogativo, punto e virgola e i due punti vogliono uno spazio unificatore prima del segno, e uno spazio non unificatore dopo.
In conclusione, sì, lo spazio unificatore è davvero indispensabile per rendere leggibile e riconoscibile un testo in lingua francese.
Per inserirlo la combinazione è «Alt+160». Word, se impostato sulla lingua «Francese», automaticamente suggerisce dove metterlo. Altri programmi, come Trados Studio ad esempio, inseriscono automaticamente lo spazio unificatore. Se però non si utilizzano software «intelligenti», è sufficiente una rilettura.
Possono sembrare piccoli dettagli inutili, ma le grandi differenze si creano poco alla volta grazie a questi particolari che, agli occhi di esperti (e del pubblico a cui i testi sono destinati), certamente non sfuggono!
Comments